|
Giorno 25
ottobre 2015 si è svolto a Lamezia Terme, (Centro
Agroalimentare), il consueto incontro annuale regionale
delle fraternità Ofs e Gi.Fra. di Calabria.
“FRANCESCO” riunisce il suo Popolo francescano, i
suoi innamorati di sempre in un abbraccio circolare che si
perpetua nel tempo.
Un appuntamento ricco di contenuti e di momenti
fraterni in perfetta letizia e all’insegna del Santo di
Assisi.
 |
Il tema affrontato:
“LA MISERICORDIA
FONDAMENTO DELLA MISSIONE DI FRANCESCO
Aspetto Teologico –Pastorale”
Riflessioni di Fr. Francesco Celestino,
Ofm/Conv.
Presente il Ministro Nazionale Remo di Pinto e
tutto il consiglio Nazionale Ofs e Gi.Fra. |
Nella scaletta degli interventi: presentazione
della relazione su “GIUSTIZIA E PACE, Salvaguardia del
Creato, relatrice in questa occasione e componente della
commissione stessa, la nostra sorella Rosella Nardo;
seguirà una breve comunicazione per esporre i contenuti
curata dalla stessa sorella.
In aggiunta a quanto detto, il Ministro
Domenico Gullì ha comunicato, durante l’incontro mensile
dell’8 novembre 2015, che la nostra fraternità è
rappresentata ancora a livello Regionale nella “COMMISSIONE
FAMIGLIA”, da Renzo e Silvana, Francesco e Rita
nostri fratelli francescani; loro stessi in seguito avranno
premura di illustrarvi l’attività della commissione stessa
e il programma che si prefigge.
l’Ofs
Giornata Regionale dei Francescani Laici
Ofs-GiFra di Calabria
Nella Giornata Regionale dei Francescani Laici
Ofs-Gi.Fra. di Calabria, svoltasi il 25.10.2015 a
Lamezia Terme, la Commissione Regionale Giustizia
Pace e Salvaguardia del Creato, nella persona del
suo Delegato Donato Mantoan, ha presentato il
progetto sulla “Spesa Etica”, che si inserisce nella
più ampia problematica del Lavoro Minorile.
La problematica è stata affrontata in modo
sintetico, al fine di gettare le basi in vista di
un ulteriore approfondimento da parte del Consiglio
Regionale, che coinvolgerà le stesse Fraternità Ofs,
per le quali si auspica una positiva ed autentica
presa di coscienza.
Il contributo è stato realizzato grazie alla
collaborazione di Maria Antonietta Alia della
Fraternità Ofs di Tropea (VV), Rosella Nardo della
fraternità Ofs di Chiaravalle C.le (CZ) e Debora
Zicaro della Gi.Fra. di Terranova di Sibari (CS) –
le quali hanno analizzato alcune delle principali
cause dello sfruttamento del lavoro minorile
(povertà, squilibrio fra il nord ed il sud del
mondo, globalizzazione dei mercati ecc.),
interrogandosi sulla possibilità di arginare il
fenomeno e fornendo una serie di suggerimenti quali:
il consumo etico e responsabile, uno stile di vita
più sobrio, il consumo critico, i cd. “Bilanci di
Giustizia (annotazione giornaliera delle spese
correnti da sottoporre a verifica) ecc.
Non è mancato il riferimento ai continui
appelli di Papa Francesco contro la piaga del
lavoro minorile, che non possono lasciarci
indifferenti e che ci interpellano come cristiani e
come francescani, nonché all’impegno assunto con la
Professione, scandito negli articoli della Regola
e delle Costituzioni, con l’invito finale a tutti i
francescani presenti di diventare AMMINISTRATORI DEI
BENI RICEVUTI e non i padroni di essi, restituendo
al prossimo ciò che gli è dovuto di diritto.
Pace e Bene
Rosella Nardo |
|