navigazione

Tel. 0967 / 91037
Chiaravalle Centrale (CZ)

Archivio


i

Questa pagina guida il visitatore sugli avvenimenti e sui cenni storici dell'Ordine Francescano Secolare di Chiaravalle Centrale.
...
2017/18 2016/17
2015/16 2014/15
2013/14 2012/13
2011/12 2010/11
2009/10 2007/08 - 2008/09
   

2014/15

     

 
 


Fratelli e sorelle carissime, pace e bene.

Voglio iniziare questo saluto prima di tutto ringraziando il Signore per tutto quello che stà operando nella mia vita e in  quella di questa fraternità. Poi voglio ringraziare voi tutti  che mi avete scelto per questo umile servizio di ministro dell’ofs. Non me lo sarei certamente aspettato perché, non ho avuto la possibilità di assaporare  la piena presenza nella fraternità, come sapete sono professo da qualche mese. Immagino anche la vostra perplessità sapendo di avere un Ministro è un consiglio giovane, non di età ma di fraternità. Sono fermamente convinto che, con l'aiuto di Dio, con il vostro aiuto è con la vostra preghiera riusciremo a camminare insieme su questa strada che il Signore ha scelto per noi. La cosa a cui tengo molto, è quella del rapporto umano e interpersonale, che desidererei avere con ciascuno di voi  perché solo conoscendoci meglio possiamo condividere tutto quello che siamo e  che abbiamo compreso  i nostri limiti, limiti da cui nessuno  di noi è esente, e i miei sono tanti.

Chiedo a voi fratelli e sorelle più avanti di me in tutto, sopratutto nella fede aiutatemi anzi aiutateci con il vostro esempio a crescere prima nella fede poi come vostri fratelli dell’ofs. Ora ho un'altra richiesta da farvi in qualsiasi momento si dovessero verificare delle situazioni particolari di malintesi, equivoci  malumori,vi prego caldamente e fraternamente di ricordare quello che diceva il nostro Serafico padre S. Francesco che noi siamo “ i fratelli e le sorelle della penitenza” la nostra  penitenza non è solo la nostra mortificazione con privazioni di diverso genere nulla togliendo  a questo tipo di offerte, ma la prima grande penitenza è accettare il fratello o la sorella  che il Signore ci ha messo accanto nella sua totalità con pregi e difetti, solamente come un dono. Per maggiore chiarezza dico:  asteniamoci da qualsiasi forma di debolezza di linguaggio non costruttiva, perché come Francescani non ci appartiene. Proponetevi al Ministro o meglio al vostro Padre spirituale per qualsiasi confronto costruttivo con il fratello o la sorella. Solo con questo proposito, possiamo iniziare questo esercizio di profonda conversione e dì Santità a cui siamo chiamati, come figli di Dio, mediante il nostro Battesimo. Ora concludo dicendo noi siamo una bella fraternità siamo una presenza importante ma dobbiamo essere ancora di più una presenza di luce, fratelli che tendono le braccia con la mani  e il cuore aperto  per accogliere  chiunque incontriamo sul nostro cammino. Pace e bene.

Chiaravalle C.le li 1 Febbraio 2015

                                                                               Il Ministro 
                                                                                      Domenico Antonio Gullì  

 

 
   
 
Per informazioni o per l'utilizzo di immagini e filmati mandate una
e-mail a
enzop47@alice.it